La chirurgia orale è una specialità odontoiatrica che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico di una vasta gamma di condizioni e problematiche che coinvolgono la bocca, la mascella, la mandibola e le strutture adiacenti. Gli interventi chirurgici orali vengono eseguiti da chirurghi orali, che sono dentisti specializzati in chirurgia maxillo-facciale.

La chirurgia orale può coinvolgere diversi tipi di interventi, tra cui:

  • Estrazioni dentali: Questo è uno dei tipi più comuni di intervento chirurgico orale. Coinvolge la rimozione di un dente danneggiato, infetto o impattato, come un dente del giudizio, che non può essere estratto con una semplice estrazione.
  • Chirurgia delle radici dei denti: In alcuni casi di infezione o danneggiamento delle radici dei denti, può essere necessario eseguire una chirurgia endodontica per rimuovere l'infezione o trattare le complicazioni.
  • Impianti dentali: La chirurgia orale è coinvolta nella posizione e nell'inserimento di impianti dentali in titanio nell'osso mascellare o mandibolare. Questo è un intervento che sostituisce le radici dei denti mancanti, fornendo una base solida per le protesi dentali.
  • Chirurgia delle mascelle: La chirurgia orale può coinvolgere la correzione di problemi scheletrici delle mascelle, come malocclusioni, mascella troppo avanzata o retrusa, o problemi di disallineamento mascellare.
  • Chirurgia delle gengive: In casi di malattia parodontale avanzata, può essere necessaria la chirurgia delle gengive per trattare l'infiammazione e ripristinare la salute gengivale.
  • Rimozione di lesioni o tumori orali: La chirurgia orale può coinvolgere la rimozione di lesioni o tumori nella bocca o nelle strutture adiacenti.
  • Chirurgia ricostruttiva: In caso di traumi facciali o deformità congenite, la chirurgia orale può essere coinvolta nella ricostruzione delle strutture facciali e delle ossa mascellari.

La chirurgia orale viene eseguita utilizzando tecniche e strumenti specifici, spesso sotto anestesia locale o generale a seconda della complessità dell'intervento e delle esigenze del paziente. 

Disclaimer

"Le informazioni fornite su questo sito web sono solo a scopo informativo e non costituiscono una consulenza medica. L'obiettivo di questo sito è quello di fornire una panoramica generale sulla salute orale e sui servizi offerti dal nostro studio dentistico.

I contenuti presenti su questo sito non devono essere considerati come sostituti di una visita, una diagnosi o un trattamento medico professionale.

L'odontoiatria è un campo complesso e in continua evoluzione, e le informazioni presentate possono non essere esaustive o aggiornate. Si consiglia di consultare un professionista odontoiatra qualificato per una valutazione individuale e un trattamento appropriato.

Il nostro studio dentistico si impegna a fornire informazioni accurate e aggiornate, ma non possiamo garantire l'assenza di errori o omissioni. Pertanto, non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni o lesioni derivanti dall'uso delle informazioni presenti su questo sito web.

La visualizzazione e l'utilizzo di questo sito web non creano una relazione medico-paziente con il nostro studio dentistico. Si prega di contattarci direttamente per prenotare una consulenza o un trattamento personalizzato.

Si consiglia di consultare sempre un professionista odontoiatra qualificato per la diagnosi, il trattamento e le raccomandazioni specifiche per la propria situazione individuale. Ogni decisione riguardante la salute orale dovrebbe essere presa in consultazione con un professionista qualificato.

Inoltre, questo sito web potrebbe includere link a risorse esterne o siti di terze parti. Questi link sono forniti solo per comodità e non implicano un'approvazione o un'avallo da parte nostra. Non siamo responsabili per il contenuto o la politica sulla privacy di tali siti web.

Per ulteriori informazioni o domande, si prega di contattare direttamente lo studio. Grazie."