La recessione gengivale è una condizione in cui le gengive si ritirano o si abbassano dalla loro posizione normale, esponendo la radice del dente. Questo processo può portare alla formazione di spazi o tasche tra il dente e la gengiva, lasciando le radici vulnerabili all'irritazione, alla sensibilità e all'accumulo di placca batterica.

La recessione gengivale può essere causata da diversi fattori, tra cui:

  • Malattia parodontale: La principale causa della recessione gengivale è la malattia parodontale, che è un'infiammazione cronica delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti. La placca batterica accumulata lungo la linea gengivale può provocare l'infiammazione e il danneggiamento dei tessuti, causando il ritiro delle gengive.
  • Spazzolamento aggressivo: Uno spazzolamento troppo vigoroso o con una tecnica errata può danneggiare le gengive e contribuire alla recessione. L'utilizzo di spazzolini a setole dure o una pressione eccessiva durante lo spazzolamento può causare l'usura dei tessuti gengivali.
  • Anomalia anatomica: Alcune persone possono avere una disposizione genetica che le rende più suscettibili alla recessione gengivale. Ad esempio, una posizione anomala degli inserti muscolari o una struttura ossea sottile possono aumentare il rischio di recessione.
  • Traumi o lesioni: I traumi o le lesioni ai denti o alle gengive possono causare il ritiro delle gengive nella zona interessata.
  • Bruxismo: Il bruxismo, che è il serrare o digrignare i denti in modo involontario, può esercitare una pressione eccessiva sulle gengive e contribuire alla recessione.

I sintomi della recessione gengivale possono includere gengive che sembrano abbassate, esposizione delle radici dentali, sensibilità al freddo o al caldo, e potenziale sanguinamento durante la spazzolatura o l'utilizzo del filo interdentale.

Il trattamento della recessione gengivale dipende dalla gravità e dalla causa sottostante. Le opzioni di trattamento possono includere interventi chirurgici, come il trapianto di gengiva, o procedure non chirurgiche, come la copertura radicolare.

Disclaimer

"Le informazioni fornite su questo sito web sono solo a scopo informativo e non costituiscono una consulenza medica. L'obiettivo di questo sito è quello di fornire una panoramica generale sulla salute orale e sui servizi offerti dal nostro studio dentistico.

I contenuti presenti su questo sito non devono essere considerati come sostituti di una visita, una diagnosi o un trattamento medico professionale.

L'odontoiatria è un campo complesso e in continua evoluzione, e le informazioni presentate possono non essere esaustive o aggiornate. Si consiglia di consultare un professionista odontoiatra qualificato per una valutazione individuale e un trattamento appropriato.

Il nostro studio dentistico si impegna a fornire informazioni accurate e aggiornate, ma non possiamo garantire l'assenza di errori o omissioni. Pertanto, non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni o lesioni derivanti dall'uso delle informazioni presenti su questo sito web.

La visualizzazione e l'utilizzo di questo sito web non creano una relazione medico-paziente con il nostro studio dentistico. Si prega di contattarci direttamente per prenotare una consulenza o un trattamento personalizzato.

Si consiglia di consultare sempre un professionista odontoiatra qualificato per la diagnosi, il trattamento e le raccomandazioni specifiche per la propria situazione individuale. Ogni decisione riguardante la salute orale dovrebbe essere presa in consultazione con un professionista qualificato.

Inoltre, questo sito web potrebbe includere link a risorse esterne o siti di terze parti. Questi link sono forniti solo per comodità e non implicano un'approvazione o un'avallo da parte nostra. Non siamo responsabili per il contenuto o la politica sulla privacy di tali siti web.

Per ulteriori informazioni o domande, si prega di contattare direttamente lo studio. Grazie."